Loading...

Chianca d l'ora
la vostra vacanza in Puglia

Chianca d l'ora
la vostra vacanza in Puglia

Chianca d l'ora
la vostra vacanza in Puglia

Chianca d l'ora
la vostra vacanza in Puglia

Chianca d l'ora
la vostra vacanza in Puglia

Chianca d l'ora short let vi dà il benvenuto

ad Ostuni
la città bianca

Volete provare l’emozione di vivere per alcuni giorni in una casa antica con le volte in pietra?
La Chianca d’ l’ora è la scelta giusta.
Volete vivere un week-end in una casa abitata per decenni da modesti contadini, ma con tutti i confort di oggi?
La Chianca d’l’ora vi trasferirà tutto il suo fascino.
Volete vivere in un vicolo storico, a traffico zero, a 200 metri da Piazza Sant’Oronzo?
La Chianca d’ l’ora è su misura per voi.  

Questa “location” prende il nome dalla zona di Ostuni che già dall’800 era indicata come “Chianca d’ l’ora”.
La traduzione corrisponde a: pietra lastricata (Chianca) di oro o dall’ore.
Qual è la traduzione giusta?
Diverse sono le ipotesi, un classico della tradizione popolare che si perde nella notte dei tempi.
E’ probabile che sotto una chianca fosse stato trovato un tesoro in oro, o che il nome fosse dovuto alla presenza in loco di un albero di alloro (frasc’ d’ore), e ancora, un tempo, la zona era luogo di macellazione di animali e poteva corrispondere alla chianca dell’ora estrema, ultimo atto della macellazione; e per ultimo, secondo altre voci di popolo, sarebbe stato costruito un orologio solare, forse una meridiana, situato sopra una chianca, la chianca dell’ora (orario).
Specifiche
• Superficie calpestabile mq.50
Piantina planimetrica
• Posti letto 2 o (2 + 2): letto matrimoniale fisso + letto alla francese a scomparsa
• Aria condizionata nei mesi estivi, aria calda nei i mesi invernali
• Areatore temporizzato
• WI-FI
• prese usb per ricarica cellulare, tablet ecc.
• Autoclave con riserva idrica di 300 l e sensore antiallagamento
• Cucinino: piano cottura ad induzione, cappa aspirante, lavastoviglie, frigorifero, forno microonde
• Antibagno: lavello e doccia 130cm x 70cm, specchio per trucco e fon
• Bagno: WC e bidet
• Ripostiglio per deposito bagagli
• Tutto l’occorrente per la cucina: piatti, pentole, stoviglie, tazze e bicchieri
• Tutta la biancheria necessaria per la zona notte, il bagno e la cucina/pranzo
• Pattumelle per raccolta differenziata e tutto ciò che serve per la pulizia
• Struttura raggiungibile con macchina personale o in taxi, limitatamente alle operazioni di carico o scarico.

Siamo ad Ostuni

nel cuore della Puglia... la città bianca
Abbarbicata su tre colli in posizione panoramica, la pittoresca Città bianca srotola il suo dedalo di stradine imbiancate ricche di storia e animate da botteghe artigiane e ristoranti tipici.

Arroccata su tre colli, Ostuni sorge nella Valle d’Itria a 218 m sul livello del mare. Dista 42 km da Brindisi e 8 dalla costa adriatica su cui sventola la Bandiera Blu.

La magia di Ostuni, la Città Bianca, è legata alla caratteristica colorazione con pittura a calce del borgo antico, una pratica tuttora rigorosamente rispettata dai residenti. Al centro del borgo troneggia la quattrocentesca Cattedrale in stile romanico-gotico su cui spicca un grande rosone a 24 raggi di rara bellezza. 

Lungo via Cattedrale che divide in due il cuore medievale della città, si trova l’ex Monastero carmelitano sede del Museo delle civiltà preclassiche della Murgia Meridionale dove è esposto il calco di Delia, una donna in gravidanza vissuta 25.000 anni fa.

In piazza Beato Giovanni Paolo II (piazzetta Cattedrale), si fronteggiano i settecenteschi edifici del Palazzo Vescovile e del vecchio Seminario, collegati dal suggestivo arco Scoppa. Al piano terra del Palazzo dell'Episcopio è situato il Museo Diocesano, che conserva ed espone lo straordinario patrimonio storico-artistico della Chiesa ostunese con capolavori di valenza internazionale.

Chiese e dimore signorili si susseguono nella città vecchia cinta dalle mura aragonesi dove si aprono Porta Nova e Porta San Demetrio.

L’agro di Ostuni, invece, è costellato da masserie, molte delle quali trasformate in accoglienti agriturismi e resort di lusso. Tra le altre, Santa Caterina con l’alta torre ottagonale alla masseria fortificata, Lo Spagnulo e masseria Cappuccini con i suoi trulli.

(fonte: www.viaggiareinpuglia.it - Il Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia)

Esperienze

Dalla voglia di raccontare e far vivere il turismo “made in Puglia”, nasce Pugliamare, tour operator che propone esperienze di qualità in Puglia.
Le nostre proposte sono studiate su misura per ogni singolo viaggiatore e confezionate sulle esigenze e desideri individuali.
Dove siamo
chiudi

Contatti

Call Us
Address
Via Alberto Mario, 28
72017 Ostuni (Brindisi), Puglia Italy

Come Raggiungerci
Ho letto e accetto le condizioni dell'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

* campi obbligatori